RISTORANTE



Un ristorante è fatto dal suo chef, certamente. Ma nel caso di Piazza Duomo non si può prescindere dal fascino secolare del luogo, eccezionale quanto i menù proposti. Per chi siede nella sala rosa, avvolto dalla luce naturale delle pareti affrescate dal pittore Francesco Clemente, affacciarsi alla finestra è un’esperienza cinematografica.
Più intima e raccolta appare la sala di Louise Nevelson, con le sue pareti arricchite da arazzi, che esaltano ogni offerta gastronomica e ammiccano alla piazza centrale della città e alla sua antica cattedrale.



ENRICO CRIPPA
DALLA BRIANZA AD ALBA

Enrico Crippa nasce a Carate Brianza nel 1971 e cresce a Viganò Brianza. Dal padre eredita l’amore per la bicicletta, dal nonno la passione per il mercato e il cibo sano. Dopo il diploma alberghiero, si forma con Gualtiero Marchesi a Milano e lavora con grandi chef europei. Nel 1996 apre a Kobe il ristorante di Marchesi e trascorre tre anni in Giappone, esperienza fondamentale per la sua crescita.
Nel 2005, con la famiglia Ceretto, inaugura Piazza Duomo ad Alba. Ottiene tre stelle Michelin: la prima nel 2006, la seconda nel 2009 e la terza nel 2012. Recentemente, nel 2022, a queste si aggiunge la stella verde. Presidente di giuria per il Bocuse d’Or a partire dal 2012, dal 2013 con Piazza Duomo è tra i 50 Best Restaurants al mondo.
RESTAURANT
DIRECTOR
DAVIDE
FRANCO

Classe 1986, pugliese di origine, è Restaurant Director di Piazza Duomo con Enrico Crippa. Dopo gli inizi a Trani, lavora in ristoranti stellati in Italia ed Europa, tra cui Villa Feltrinelli, Trussardi alla Scala, Dinner by Heston Blumenthal, Helene Darroze al The Connaught Hotel e Core by Clare Smyth. Rientrato in Italia nel 2020, collabora con il gruppo di Enrico Bartolini per poi spostarsi ad Alba a Gennaio 2022.
WINE
DIRECTOR
jacopo
dosio

Classe 1995, nato ad Asti, studia alla scuola alberghiera di Barolo, dove nascerà la sua passione per il vino.
Diplomato sommelier alla giovane età di 19 anni, proseguirà la sua formazione presso alcune delle grandi case dell’ospitalità mondiali, Waterside Inn in Bray, Marc Veyrat in Alta Savoia, Villa Crespi sul lago d’Orta e Vue du Monde a Melbourne.
BRIGATA
L’anima del ristorante è un team affiatato, guidato dalla ricerca costante della perfezione, che trasforma ogni ingrediente in un’esperienza sensoriale unica e sa accogliere ogni ospite per farlo sentire a casa propria. Tecnica, passione e sinergia definiscono un viaggio gastronomico senza pari.
